Andrea Boscoli (Firenze, 1560 ca-1607) |
|
|
|
|
Allievo di Santi di Tito, operò presso numerose città italiane: Roma, Pisa, Fermo, Macerata, S. Ginesio, S. Elpidio a Mare. Nel 1600, nei pressi di Macerata, ebbe la disavventura di essere accusato di spionaggio e imprigionato per poco tempo. Sempre in questo periodo venne a lavorare a Fabriano. Alcune sue opere sono visibili a Los Angeles (County Museum), a Firenze (Galleria degli Uffizi), a Macerata (Pinacoteca comunale), a Carassai (Chiesa di Santa Maria del Buon Gesù). |
|