Madonna col Bambino, S. Venanzio, S. Vittore, S. Fiorenzo (?), S. Andrea, Attribuita a Neri di Bicci |
|
There are no translations available.
|
Madonna col Bambino, S. Venanzio, S. Vittore, S. Fiorenzo (?), S. Andrea
Tempera su tavola
XV secolo
cm. 144,9 x 167,7
Provenienza: Abbazia di San Vittore delle Chiuse
Al centro, la Madonna col Bambino siede su un trono a nicchia da richiami classici con decorazioni a scanalatura. Gesù nella mano destra tiene un melograno e un fiore nella sinistra. Ai lati del trono abbiamo divisi in coppie quattro santi martiri: sulla sinistra San Venanzio da Camerino e San Vittore ; sulla destra, S. Fiorenzo e S. Andrea Apostolo. Nella predella, Cristo nel sepolcro tra la Vergine e S. Giovanni Evangelista.
Curiosità: Nell'iconografia cristiana il melograno simboleggia la passione e il martirio di Gesù, mentre il fiore indica la nuova vita dell'umanità riscattata dal Peccato Originale al seguito della resurrezione di Cristo.
|
|