Quattro miracoli del Beato Pietro Becchetti, Ottaviano Nelli |
|
There are no translations available.
|
Quattro miracoli del Beato Pietro Becchetti
Tempera su tavola del cassone funerario
XV secolo
P. 58 cm ; L. 147,6 cm; A. 52,2 cm
Provenienza: Oratorio dei Beati Pietro e Giovanni Becchetti
Sulla fronte del cassone funerario sono rappresentati dentro riquadri, quattro miracoli attribuiti al beato agostiniano fabrianese Pietro Becchetti (vissuto tra la seconda metà del XIV secolo ed inizio del XV secolo). Essi sono ripartiti in due miracoli compiuti in vita e in altri due miracoli "post mortem". Nel primo, da sinistra, il Beato visita e benedice un lebbroso; nel secondo il Beato guarisce una giovane malata condotta a lui dai suoi genitori. Nei restanti due l'anima del Beato scende dal cielo e guarisce dei malati giacenti nei loro letti ed assistiti da familiari e religiosi. Ai lati del cassone sono dipinte due croci, nella copertura si vede dipinta la figura distesa del Beato con le braccia incrociate sul petto, attribuita a mano diversa da quella del pittore eugubino.
|
|