Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home Le opere Martirio di Santo Stefano

Le opere

Martirio di Santo Stefano

Manifattura fiamminga

Rinascimento

Sesta sala

arazzo

XVI secolo

cm 338 x 388

Provenienza: Cattedrale San Venanzio

L'arazzo in questione appartiene alla serie degli Atti degli apostoli  e deriva indirettamente dai cartoni eseguiti da Raffaello per gli arazzi della Cappella Sistina. La rappresentazione riassume due momenti: la scena di Santo Stefano condotto al martirio, in alto sullo sfondo, tra gli alberi e il martirio del santo raffigurato in basso, in primo piano. Il martire é caduto in ginocchio mentre quattro lapidatori, in atteggiamenti concitati, stanno scagliando le pietre sopra di esso, ed un quinto é curvo per raccoglierne a terra. Sulla sinistra, in alto sullo sfondo, un gruppo di giudici a cavallo osserva con sguardi torvi la scena che si svolge davanti ai loro occhi. La cornice raffigura i quattro elementi aria, acqua, terra e fuoco, rappresentati rispettivamente da uccelli, pesci, sirene e tritoni, dalle fiamme e da un paesaggio con animali ed edifici. Agli angoli Nettuno e Flora dividono la Terra dal Fuoco.  


Galleria fotografica

Immagini

Martirio di Santo Stefano