Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home Le opere S. Guglielmo da Malavalle

Le opere

S. Guglielmo da Malavalle

Maestro di S. Agostino

Romanico

Prima sala

Affresco riportato su telaio

Seconda metà del XIII secolo

cm. 292 x 219,9

Provenienza: Ex convento di Sant'Agostino

Una figura di santo anziano con barba bianca (identificato come S. Guglielmo di Malavalle) appare in piedi all'interno di uno spazio architettonico con arco e finestre simmetriche di varia forma, poggiante su colonne con capitelli di elaborate decorazioni vegetali. Egli tiene stretto al petto un oggetto, forse identificabile con un rotolo di Sacre Scritture avvolto in un panno con decorazioni vegetali, o forse con una brocca. Accanto alla figura sono collocati un ramo di palma (a destra) e uno di giglio (a sinistra), simboli di eroicità di fede e purezza dell'animo. In alto, sulla destra, la mano di un invisibile Cristo sbuca dall'alto in gesto benedicente sopra la testa dell'eremita. Da notare anche un raffinato frammento dell'antica cornice pittorica con regolari evoluzioni di rami e foglie di acanto.

Galleria fotografica

Immagini

S.Guglielmo da Malavalle intero

Dettaglio

Dettaglio