Manifattura fiamminga
arazzo
fine del XVII secolo
380 x 410
Provenienza: Cattedrale
L'arazzo in questione appartiene alla serie degli atti degli apostoli e deriva indirettamente dai cartoni eseguiti da Raffaello per gli arazzi della Cappella Sistina.
Nella scena è possibile ammirare a sinistra un sacerdote che con atti di indignazioni si straccia le vesti, imitato da altri due dignitari, tra la meraviglia e la sorpresa degli astanti. A destra in primo piano, San Paolo con la mano destra alzata in atto di ammonimento mentre si volge verso il discepolo Barnaba che esce dalla prigione. Anche nella cornice di questo arazzo è svolto il tema dei quattro elementi: qui meglio esteso e più finemente apprezzabile nella sua singolarità e negli interessanti particolari.