Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home Le opere Alessandro doma Bucefalo

Le opere

Alessandro doma Bucefalo

Manifattura fiamminga

Rinascimento

Sesta sala

Arazzo

Fine XVII secolo

cm. 410 x 452

Provenienza: Cattedrale

Questo arazzo facente parte del ciclo delle Gesta di Alessandro Magno raffigura il giovane Re mentre doma il destriero Bucefalo, alla presenza di Aristotele e di  Re Filippo di Macedonia. La cornice è decorata con frutti, festoni vegetali e floreali tenuti da putti. Nei quattro angoli sono visibili figure femminili, associati ad animali od oggetti simbolo dei quattro elementi della natura. In alto da sinistra, proseguendo in senso orario abbiamo: il fuoco (la salamandra), l'aria (l'uccello), l'acqua (la brocca), la terra (la falce).

Galleria fotografica

Immagini

Arazzo intero

Dettaglio

Dettaglio

Dettaglio