Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home News I prossimi eventi

Eventi

XXI° GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

XXI° GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • 04
  • Gen
    2025

Fino al 04/09/2025

In occasione della Giornata del Contemporaneo, dedicata al tema della formazione, la Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" propone una riflessione sul bullismo, cyberbullismo, incomunicabilità sociale e violazione dei diritti umani, attraverso diverse espressioni artistiche. Protagonisti dell’iniziativa sono gli artisti Edgardo Mannucci, Rita Vitali Rosati e Paolo Icaro.

Mostra “LUCE INTERIORE. L’oro e la pietra in Edgardo Mannucci” L’11 settembre 2025, è stata inaugurata la mostra Luce Interiore, dedicata a Edgardo Mannucci, tra i più radicali artisti del Novecento italiano. L’esposizione mette in dialogo simbolico le sue “opere gioiello” con la collezione medievale del Trecento, in un confronto tra oro e pietra che diventa metafora del passaggio tra epoche, dolore e rinascita. La mostra fa parte di un progetto educativo rivolto ai giovani, dove l’arte diventa strumento per affrontare i temi del bullismo e del cyberbullismo.

A supporto, lo staff propone visite guidate e un laboratorio creativo aperto a tutti, intitolato BRILLA”TE”, con l’obiettivo di realizzare un manifesto o un post contro ogni forma di violenza, ispirandosi alla poetica di Mannucci.

Video-opera: Personaggi e Interpreti “Mi chiamo Rita, ballo, canto, scrivo versi in notturna” – di Rita Vitali Rosati. Durante la Giornata del Contemporaneo, Rita Vitali Rosati presenta una video-opera dedicata al tema dell’incomunicabilità sociale, un fenomeno sempre più presente nella realtà contemporanea che coinvolge giovani e adulti.

Installazione “Artificio Naturale” – Paolo Icaro Inaugurata il 12 ottobre 2024, l’opera Artificio Naturale di Paolo Icaro, collocata nei giardini del Poio della Pinacoteca, è stata inclusa nel programma "Fabriano per la Pace". In accordo con l’artista, l’installazione verrà temporaneamente coperta, per rafforzare il suo messaggio contro la violenza e in solidarietà con le vittime del conflitto a Gaza. Attraverso le opere di questi artisti, la Pinacoteca dimostra come l’arte sappia interpretare e raccontare la contemporaneità, diventando specchio e voce delle trasformazioni culturali e sociali di ogni epoca.

La Pinacoteca Molajoli, durante questa giornata sarà visitabile: 10-13 e 15-18