Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Home Le opere Estasi San Giuseppe da Copertino

Le opere

Estasi San Giuseppe da Copertino

Giuseppe Cades

Barocco

Sesta sala

Olio su tela

1791

cm 335 x 184

Provenienza: Chiesa di San Francesco (ora non più esistente)

L'opera in questione proveniente dalla Chiesa di Sant'Agostino, che è ripetizione di un'altra eseguita nel 1771 per la chiesa dei SS. Apostoli di Roma, risente della fase di maturazione pittorica dell'artista, in cui emergono la vocazione spettacolare e scenografica della composizione evidente nel gruppo degli astanti, resa con pittorico alternarsi di ombra e di luce. La straordinaria felicità di un modellato morbido e pastoso e l'innato talento disegnativo che documentano la viva adesione del Cades allo spirito del Rococò.

Curiosità: La tradizione vuole che il cavaliere genuflesso in primo piano sia l'autoritratto del pittore.

Galleria fotografica

Immagini

Estasi San Giuseppe da Copertino