Tempera su tavola
entro il 1362
cm. 118 x 139 cm
Provenienza: Chiesa di Santa Maria Nova (Sant'Agostino)
Recenti studi hanno dimostrato che l'opera in questione non fosse in origine un trittico, ma tre scomparti laterali di polittico rimontati in forma di trittico. I pannelli aventi la medesima grandezza raffigurano al centro S. Agostino che stringe nella mano destra il pastorale e sorregge nella sinistra il libro della sua Regola; ai lati, S. Nicola da Tolentino con in mano il giglio, simbolo di purezza e il libro delle Sacre Scritture e S. Stefano con indosso una preziosa veste diaconale arricchita da motivi ornamentali floreali, geometrici e animali, tra cui è possibile ammirare tartarughe ed uccelli.