olio su tela
1791
cm 346 x 188
Provenienza: Chiesa di San Francesco (ora non più esistente)
L'opera è stata realizzata per la chiesa di San Francesco a Fabriano; il pittore rappresenta la scena in chiave teatrale dove le emozioni sono portate all'estremo grazie alla pennellata fluida dell'artista. Gli angeli raffigurati presentano Gesù bambino a sant'Antonio, in preda alla sua mistica estasi. Ai bordi dello scalino, è presente il libro che simboleggia la sua dottrina come dotto Teologo, il teschio legato alla meditazione terrena e il giglio simbolo di purezza. Questa iconografia antoniana è legato ad un episodio narrato nel Liber Miraculorum secondo il quale Antonio avrebbe avuto l'apparizione del bambino poco prima della morte. La tela è firmata e datata 1791.